Si trova qui:

Rispettiamo le regole, facciamo ancora uno sforzo tutti assieme.

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

screenshot_videokonferenz

I Consiglieri del Comune di Ora invitano tutti a tenere duro per superare assieme questo periodo di restrizioni. La pandemia ormai da un anno condiziona la nostra vita sociale, culturale ed economica. L'attuale situazione dei contagi in Alto Adige ed in particolare nel nostro Comune, richiede comunque l'impegno da parte di tutti per frenare la curva di crescita. Molto importante è il rispetto delle regole, a cominciare dall'utilizzo corretto delle mascherine, che alcuni ancora non indossano in luoghi pubblici. Sappiamo che i giovani devono rinunciare alle feste, alle serate in compagnia, all'attività sportiva e a molte altre cose, sconsigliamo tuttavia di ritrovarsi in gruppo in ambienti chiusi come cantine e garage dove il distanziamento sociale è praticamente nullo. Non solo i giovani devono prestare attenzione, riunioni, cene e altre forme di ritrovo sono da evitare da parte di tutti. Spesso le persone anziane si sentono sole, a volte sottovalutano la situazione abbassando il livello di guardia, è nostro compito quello di star loro vicini ma prestando allo stesso tempo la massima attenzione nell'utilizzo dei sistemi di protezione e facendogli capire che è importante mantenere le distanze anche in famiglia.
Il Consiglio Comunale vuole dare un messaggio di speranza, perchè questa situazione non potrà durare per sempre e siamo sicuri che dopo tutti i sacrifici, torneremo alla serenità di un tempo, superando assieme questa pandemia.
L'invito alla popolazione è quello di utilizzare il servizio di tamponi rapidi antigenici messo a disposizione dall'amministrazione comunale, in modo di consentire il monitoraggio della situazione dei contagi ed isolare le persone potenzialmente pericolose per la diffusione del contagio.
Tutti assieme possiamo farcela, restiamo uniti, testiamo Ora!

I consiglieri del Comune di Ora


18/02/2021